Ritratto di Marco Aurelio

Datazione: dopo il 170 d.C. EAM 572
Marco Aurelio è qui rappresentato secondo i canoni del suo terzo tipo iconografico. Le fitte ciocche dei capelli sono rese a forma di fiamme, mentre i riccioli spiraliformi della folta barba sono resi meno in rilievo. La fronte alta, le palpebre pesanti, le superfici lisce delle guance e la bocca semiaperta rievocano prototipi classici. La serenità e l’autocontrollo dell’espressione si devono alla sua adesione alla filosofia stoica, della quale fu degno rappresentante.